il ruolo del gruppo nella formazione degli operatori sociosanitari di un servizio di cure palliative domiciliari
Clicks: 140
ID: 165285
2015
L’obiettivo delle cure palliative è di migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie che fanno fronte ai problemi associati alle malattie croniche ed inguaribili. A tal riguardo, sempre più spesso le cure palliative vengono fornite a domicilio del paziente da equipe multidisciplinari. Tuttavia, sono pochi ancora gli studi che hanno esplorato il ruolo del gruppo di formazione per gli operatori sanitari nell’ambito delle cure palliative. Questo articolo si focalizza sull’esperienza di un gruppo di formazione per gli operatori sanitari di un servizio di cure palliative domiciliari. In questa prospettiva, il modello gruppoanalitico fornisce delle informazioni e delle conoscenze rispetto a questo tipo di gruppi. Uno degli assunti di fondo riguarda il fatto che in un gruppo di formazione vengono replicati aspetti emozionali, istituzionali ed organizzativi del contesto lavorativo di provenienza dei membri. Il gruppo di formazione ad orientamento gruppoanalitico permette ai membri di acquisire delle competenze relazionali che sono poi trasponibili nel proprio lavoro. Le competenze acquisite possono migliorare l’efficacia del lavoro effettuato e migliorare la capacità degli operatori di utilizzare la relazione come un necessario strumento di lavoro.
Reference Key |
lenzo2015narrareil
Use this key to autocite in the manuscript while using
SciMatic Manuscript Manager or Thesis Manager
|
---|---|
Authors | ;Vittorio Lenzo;Maria C. Quattropani;Daniela Grasso;Girolamo Lo Verso |
Journal | frontiers of environmental science and engineering |
Year | 2015 |
DOI | DOI not found |
URL | |
Keywords |
Citations
No citations found. To add a citation, contact the admin at info@scimatic.org
Comments
No comments yet. Be the first to comment on this article.