Asita, Intergeo, Atlanti e mappe dalla rete “Geographical Information without borders”
Clicks: 189
ID: 30389
2005
Article Quality & Performance Metrics
Overall Quality
Improving Quality
0.0
/100
Combines engagement data with AI-assessed academic quality
Reader Engagement
Steady Performance
61.4
/100
189 views
151 readers
Trending
AI Quality Assessment
Not analyzed
Abstract
Per affermarsi nel contesto mondiale, in cui l’unico processo socio-economico intrapreso sembra appartenere alla globalizzazione del marketing - cioè l’abbattimento del valore lavoro e il transito nella rete di commercializzazione intercontinentale non solo del prodotto finito ma dei singoli suoi componenti, fra l’altro con costi elevatissimi in termini di risorse energetiche e bioproduttive metanazionali nel lungo periodo - nella rete del sistema la geo-industria deve pensare e comportarsi senza frontiere, così ha dichiarato l’organizzatore del congresso di Intergeo a Messe Düsseldorf che si è appena concluso.Reference Key |
carlucci2005asitageomedia
Use this key to autocite in the manuscript while using
SciMatic Manuscript Manager or Thesis Manager
|
---|---|
Authors | Carlucci, Renzo; |
Journal | geomedia |
Year | 2005 |
DOI | DOI not found |
URL | |
Keywords | Keywords not found |
Citations
No citations found. To add a citation, contact the admin at info@scimatic.org
Comments
No comments yet. Be the first to comment on this article.