la coesione in italiano e in russo: alcune tendenze nell’espressione dei rapporti di caratterizzazione
Clicks: 115
ID: 194780
2017
L’articolo presenta diverse tendenze di esprimere i rapporti di caratterizzazione in italiano e russo, riconducibili non tanto alle differenze del sistema grammaticale, quanto all’uso comune condiviso dai parlanti. Quando l’elemento centrale di una situazione contiene un rinvio a un’altra situazione, la giustapposizione/coordinazione (con una forma di legamento di tipo prevalentemente anaforico) degli esempi russi viene spesso trasformata in italiano in una subordinazione relativa nella sua versione appositiva o predicativa, creando quindi un rapporto più stretto dal punto di vista sintattico.
Reference Key |
govorukho2017annalesla
Use this key to autocite in the manuscript while using
SciMatic Manuscript Manager or Thesis Manager
|
---|---|
Authors | ;Roman Govorukho |
Journal | cuadernos de bioetica : revista oficial de la asociacion espanola de bioetica y etica medica |
Year | 2017 |
DOI | 10.24917/20837275.9.1.6 |
URL | |
Keywords |
Citations
No citations found. To add a citation, contact the admin at info@scimatic.org
Comments
No comments yet. Be the first to comment on this article.